Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di San Damiano Macra
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere San Damiano Macra
» Vivere San Damiano Macra
» Personaggi illustri
» Monsignor Giulio Einaudi
Aree Tematiche
+
Ambiente e rifiuti
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Viabilità e trasporti
Commercio ed imprese
Cultura
Associazioni
Sport e Ricreazione
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere San Damiano Macra
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Mangiare e dormire
Personaggi illustri
Meridiane
Il territorio
Cenni storici
Monsignor Giulio Einaudi
(San Damiano Macra 1928) - Monsignore, Nunzio Apostolico
Giulio Einaudi nacque a San Damiano Macra l'11 febbraio 1928 in borgata Rio.
Il padre Giacomo, agricoltore, aveva combattuto sul fronte in fanteria nella Prima Guerra Mondiale; anche la madre Elisabetta proveniva da una famiglia di agricoltori. Nella Seconda Guerra Mondiale anche la loro casa non è stata risparmiata dall'incendio di domenica 30 luglio 1944 appiccato dai tedeschi e dai repubblichini come rappresaglia ai partigiani.
Dopo aver frequentato a Saluzzo il seminario minore di Sant'Agostino e il seminario maggiore di San Nicola, fu ordinato sacerdote il 29 giugno 1951 nella Cattedrale di Saluzzo da mons. Egidio Luigi Lanzo.
Collaborò per tre anni come vicecurato nella parrocchia del Duomo di Saluzzo, per proseguire poi gli studi a Roma nella Pontificia Università Gregoriana e nella Pontificia Università Lateranense, conseguendo le lauree in Teologia e in Diritto Canonico.
Al termine del corso presso la Pontificia Accademia Ecclesiastica, il 1° agosto 1960 entrò nel servizio diplomatico della Santa Sede.
Il 2 gennaio 1977, a Saluzzo, venne consacrato vescovo della diocesi di Villamagna di Tripolitania.
Curriculum diplomatico
1960-65: segretario di nunziatura in Thailandia, Malesia e Singapore, con sede a Bangkok.
1965-71: uditore di nunziatura negli Stati Uniti d'America, con sede a Washington D.C.
1971-74: consigliere di nunziatura in Rwanda e Burundi, con sede a Kigali e Bujumbura.
1974-76: consigliere di nunziatura in Portogallo, con sede a Lisbona.
1976-80: nunzio apostolico in Pakistan e visitatore in Afghanistan, con sede a Islamabad.
1980-1988: nunzio apostolico a Cuba, con sede all'Avana.
1988-92: nunzio apostolico in Cile, con sede a Santiago.
1992-2003: nunzio apostolico in Croazia, con sede a Zagabria.
Nel 2003, raggiunti i 75 anni di età, chiede di ritornare nella diocesi di Saluzzo, dove svolge attività pastorali nelle parrocchie di Busca e nella Valle Maira.
Pubblicazione autobiografica:
"Ricordi di un Nunzio. Don Giulio Einaudi", Fusta Editore, Saluzzo, 2010, 136 pag.
Collegamenti al Servizio:
Biografia online sul sito del Comune di Busca
Cittadinanza onoraria di Busca, articolo del Corriere di Saluzzo
Pubblicazione del libro "Ricordi di un Nunzio", intervista sul Corriere di Saluzzo
Indietro
Vivere San Damiano Macra
Come raggiungerci
Galleria Fotografica
Il Comune in Breve
Mangiare e dormire
Personaggi illustri
Meridiane
Il territorio
Cenni storici
Comune di San Damiano Macra
Contatti
Via Roma 2/d
12029 San Damiano Macra (CN)
P.Iva: 00521810044
Telefono:
0171.900203
Fax: 0171.900935
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Responsabile della protezione dei dati
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Provincia di Cuneo
Regione Piemonte
Unione Montana Valle Maira
Casa di Riposo Don Grassino
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di San Damiano Macra - Tutti i diritti riservati